
CALOSSO DAY
Il 21 Maggio 2023 nella straordinaria cornice del Castello di Calosso si riuniranno per la prima volta tutti i 12 produttori del Calosso DOC, con oltre 10 annate in degustazione.
Un'occasione per scoprire questa fantastica denominazione, tra le più piccole d'Italia, nelle sue diverse sfaccettature.
Orario : 11:00 - 19 :00
Costo: 15€ comprensivo di calice in vetro e tasca - 10€ per i soci AIS/FISAR e ONAV
Gradita la prenotazione - il pagamento avverà all'ingresso del castello
Per info, prenotazioni e accrediti : info@calossodoc.it
In occasione della giornata nazionale ADSI sarà possibile visitare gli ambienti interni del Castello guidati dagli stessi proprietari.
Orari 10-13 / 14:30 - 17:30
Info e prenotazioni al 339 5971315 o email castellodicalosso@gmail.com
Il parco del Castello ospiterà i banchi d’assaggio e, nell’adiacente limonaia, sarà possibile visitare l’esposizione temporanea di quadri delle pittrici canellesi Paola Becchino e Paola Pignatelli.
A partire dalle 14.00 fino alla fine della manifestazione il trio Gli Archimedi accompagnerà la degustazione con il suono acustico degli archi (violino, violoncello e contrabbasso).
Saranno presenti anche menu dedicati nei ristoranti Crota 'd Calos e il Duca Bianco
seguiranno ulteriori aggiornamenti
Per maggiori informazioni :
info@calossodoc.it
www.calossodoc.it
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà al coperto,
nel Salone Don Pierino Monticone in Piazza Sant’Alessandro a Calosso (AT)


On 21 May 2023 in the extraordinary setting of Castello di Calosso all 12 producers of the Calosso DOC will meet for the first time, with over 10 vintages for tasting.
An opportunity to discover this fantastic denomination, among the smallest in Italy, in its various facets.
Hours : 11.00 a.m. - 7.00 p.m.
Cost: €15 including glass goblet and pocket - €10 for AIS/FISAR and ONAV members
Booking recommended - payment will be made at the castle entrance
For info, reservations and accreditations: info@calossodoc.it
On the occasion of the ADSI national day it will be possible to visit the interiors of the Castle guided by the owners themselves.
Hours 10.00 a.m. - 1.00 p.m. / 2.30 p.m. - 5.30 p.m.
Info and reservations on 339 5971315 or email castellodicalosso@gmail.com
The park of the Castle will host the tasting tables and, in the adjacent lemon house, it will be possible to visit the temporary exhibition of paintings by the Canellese painters Paola Becchino and Paola Pignatelli.
Starting from 2.00 p.m. until the end of the event the trio Gli Archimedi will accompany the tasting with the acoustic sound of the strings (violin, cello and double bass).
There will also be dedicated menus in local restaurants - further updates to follow
For more information :
info@calossodoc.it
www.calossodoc.it
In case of bad weather the event will take place indoors,
in the Don Pierino Monticone Hall in Piazza Sant'Alessandro in Calosso (AT)
%20(1).png)
%20(2).png)